Napoli

Taxonomy

Code

Scope note(s)

Source note(s)

Display note(s)

Hierarchical terms

Napoli

Equivalent terms

Napoli

Associated terms

Napoli

521 Archival description results for Napoli

521 results directly related Exclude narrower terms

63

  • Testi (di cui il primo continua da pagina 62 e l’ultimo prosegue a pagina 64) con diversi ricordi personali e notizie sui progetti edili e sull’ispezione ministeriale a Barletta;
  • articoli pubblicati sul «Giorno» e su «Il Roma» sull’Università Popolare.

59

Testi (di cui uno prosegue da pagina 58 e l'altro continua a pagina 60) con la trascrizione di parte di un articolo dell’«Illustrazione italiana» del 12 novembre relativi alla “Marcia su Roma” e alle scelte fatte da Vittorio Emanuele III, con l’elenco dei ministri del nuovo Governo Mussolini; cenni anche a questioni personali.

58

Testi (di cui uno continua da pagina 57 e l'ultimo prosegue a pagina 59) con ricordi della "Marcia su Roma" e dei giorni successivi - si trascrive anche una lettera del segretario politico del Fascio di Monterotondo Giuseppe Fonti - e la ripresa delle lezioni a Napoli.

54

  • Testo (che continua a pagina 55) sull'organizzazione del Congresso e ricordi personali;
  • articolo, pubblicato sul «Corriere di Napoli», intitolato: "Il grande Congresso nazionale di coltura popolare, Napoli 24, 25, 26 e 27 Settembre 1922".

52

  • Testi (di cui l'ultimo continua per due righe a pagina 55) con informazioni sulla storia e composizione del Duomo di Altamura, ma soprattutto sull'organizzazione del Congresso nazionale di coltura popolare da tenere a Napoli a settembre;
  • articolo, pubblicato su «Il Mattino», relativo una conferenza su Dante tenuta all’Università Popolare.

46

  • Lecce: scorcio della stazione ferroviaria;
  • testi (di cui il primo continua da pagina 45) sul viaggio di ritorno da Venezia, su alcune letture personali, con cenni alla città di Lecce dove si trovava per un'ispezione alla scuola.

45

Testi di cui uno di carattere personale e un altro (che continua a pagina 46) con la descrizione dei corso del Piave e dei luoghi cadorini.

21

  • Articolo (che continua da pagina 20 e prosegue a pagina 21) sull'inaugurazione dell’8° anno scolastico-sociale dell’Università Popolare;
  • testo (che continua da pagina 20) sugli incontri di musica e conversazioni di letteratura e arte tenuti a casa Paterna Baldizzi.

22

  • Testo (che continua dalle pagine 20-21) dell'articolo sull'inaugurazione dell’8° anno scolastico-sociale dell’Università Popolare;
  • testi su argomenti vari, in particolare progetti e attività didattica;
  • descrizione del viaggio a Livorno.
Results 191 to 200 of 521