Napoli

Taxonomy

Code

Scope note(s)

Source note(s)

Display note(s)

Hierarchical terms

Napoli

Equivalent terms

Napoli

Associated terms

Napoli

521 Archival description results for Napoli

521 results directly related Exclude narrower terms

18

  • Testi su questioni personali, in particolare sui progetti e sull'attività per l'Università Popolare;
  • articoli (di cui il primo continua da pagina 17) sull'Università Popolare pubblicati su «Giornale della Sera» e «Corriere di Napoli».

19

Articolo sull’Università Popolare pubblicato su «Il Paese» e altro di Enrica Giovagnoli (che continua a pagina 20) pubblicato su «Roma della Domenica» in cui si narra, in chiave romanzesca, le vicende amorose, e non solo, dei coniugi Paterna Baldizzi nei luoghi e nei mesi della guerra; la nota illustra il racconto.

20

  • Testo (che continua brevemente a pagina 21) sull’inaugurazione dell’Università Popolare e cenni ai lavori per la biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza e agli incontri di musica e conversazioni di letteratura e arte tenuti a casa Paterna Baldizzi.;
  • articoli (il primo continua da pagina 19, l’altro prosegue alle pagine 21-22) corrispondenti alla parte finale del racconto di Enrica Giovagnoli e alla descrizione dell’inaugurazione dell’8° anno scolastico-sociale dell’Università Popolare.

15

Testi (di cui il primo è continuazione della pagina precedente) con descrizione del viaggio di rientro in Italia: da Monterotondo a Napoli, con ricordi della vacanza trascorsa a Vienna (cenni su architettura e costumi della città); continuazione del progetto delle Case degli Ufficiali.

17

  • Testi relativi ai progetti di LPB e all'Università Popolare;
  • brevi articoli (di cui uno prosegue a pagina18) pubblicati su «Il Giorno» e «Giornale della Sera» relativi a LPB e alla sua attività a favore dell'Università Popolare.

90

  • Testo (che continua da pagina 89) di carattere personale, con cenni al progetto di un campanile per Vallo Lucano;
  • testi sul progetto di trasformazione dell'ex ospedale del Sacramento in case per Ufficiali, sul lavoro della casa di Gerardo Di Nola, con articolo, dall'«Eco della stampa» su <i>Fra uno schizzo e una nota</i>;
  • testo (che continua in piccola parte a pagina 91) con cenni ad alcuni acquerelli commissionati, ai progetti di viaggi e alla nomina nella Commissione giudicatrice per la promozione del prof. Adolfo Tommasi.

91

  • Fine del testo della pagina precedente nel quale LPB accenna ad alcuni acquerelli commissionati, ai progetti di viaggi e alla nomina nella Commissione giudicatrice per la promozione del prof. Adolfo Tommasi.

89

  • Testi sulle ispezioni alle scuole di Benevento, sulla visita alla città, sull'attività accademica, sulla consegna del villino Paladino a Caiole con trascrizione di una lettera di Alberto Mastelloni a Orazio Rebuffet;
  • testo (che continua a pagina 90) di carattere personale e con cenni al progetto di un campanile per Vallo Lucano, con articolo (che riporta la notizia del matrimonio di LPB, 3-4 giugno 1901).

79

  • Testo (che continua da pagina 77) sulla visita a Lagonegro;
  • articolo <i>La democrazia sociale</i> pubblicato su «Roma» sulla nascita della nuova organizzazione politica;
  • testi sull'impegno di LPB e della moglie ("prima Signora...ad iscriversi ad un partito") nella nuova organizzazione, sulla lapide per Giovagnoli, sul conferimento a Enrica Giovagnoli della medaglia di bronzo per il servizio come infermiera nel periodo bellico, sul rientro a Palermo per assistere la madre.

71

  • Articolo dal «Roma» (che continua da pagina 70 e prosegue a pagina 72) sull'inaugurazione del VII anno dell’Università popolare con il discorso di LPB.
Results 201 to 210 of 521