Napoli

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

Note sulla fonte

Mostra le note

Termini gerarchici

Napoli

Termini equivalenti

Napoli

Termini associati

Napoli

521 DOCUMENTI ARCHIVIO results for Napoli

521 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)

17

  • Articolo (che continua da pagina 16) sull'inaugurazione dell'Università Popolare;
  • testi su argomenti vari, in particolare sul progetto delle case popolari a Pozzuoli, sul viaggio a Monterotondo e malattia di Raffaello Giovagnoli.

15

Articolo (che continua a pagina 16) <i>L'inaugurazione dell'Università Popolare. Il discorso dell'on. Leonardo Bianchi</i>, pubblicato su «Roma».

19

  • Tre articoli pubblicati su «Il Mattino» relativi ad una polemica fra "ingegneri e architetti", scaturita da una lettera di LPB mal pubblicata dal «Piccolo Giornale d'Italia» in cui si criticava il percorso di studi del corso di architettura nelle scuole di belle arti;
  • testi di carattere personale.

20

  • Quattro articoli in cui si continua la "polemica tra ingegneri e architetti per la scuola superiore d'architettura", già documentata nella pagina precedente, pubblicati su «Giornale d'Italia», «Don Marzio», «Roma» e altra testata di cui non si dà il titolo;
  • testi relativi alla polemica succitata e all'acquisto del terreno del senatore Cosenza per il progetto delle case popolari di Pozzuoli.

21

  • Testi relativi al richiamo di LPB al servizio militare da parte del Ministero della guerra e ordine di presentarsi a Verona, con descrizione del viaggio Napoli-Verona in cui accompagna la moglie Enrica Giovagnoli;
  • articoli <i>Per l'organizzazione civile</i> e <i>Il Maschio Angioino</i> pubblicati su «Il Giorno».

35

  • Articoli pubblicati su «Il Mattino» e su un'altra testata di cui non si riporta il titolo, relativi alla pergamena offerta ad Enrico Pessina;
  • testo (che prosegue a pagina 36) con riflessioni sulla pergamena disegnata da LPB e offerta al Pessina e sulla morte di Raffaello Giovagnoli.

51

  • Testi (di cui l'ultimo prosegue a pagina 52) su questioni familiari relative all'eredità e cenni sull'inizio del suo corso universitario e sull'Università Popolare; qualche riferimento alle difficoltà dell'esercito italiano al fronte.
  • articolo da «Il Mattino» sull’inizio del corso di disegno di architettura di LPB.

52

  • carta/e
  • [1901/05/30]; [1915/06/21]; 1915/06/24; 1915/12/08; 1916/01/02; 1916/01/19; 1916/01/31; 1916/02/03
  • Parte diPATERNA BALDIZZI, LEONARDO

  • Testi (il primo continua da pagina 51) su questioni di eredità e relative spese, con commenti di ricordi personali documentati dagli articoli di giornale allegati e relativi anche ad Enrica Giovagnoli;
  • trascrizione (che continua a pagina 53) della lettera del rettore Cocchia in cui si accenna anche alla guerra;
  • articoli da «Il Mattino» e da altre testate relativi all'organizzazione del "Comitato generale di organizzazione civile" di Napoli e ad altri ricordi personali.

53

  • Trascrizione (che continua da pagina 52) della lettera del rettore Cocchia in cui si accenna anche alla guerra;
  • trascrizione (che continua a pagina 54) della lettera a firma di Camillo Sassi, per conto del Consiglio accademico dell'Università di Napoli.

55

Articoli (il primo continua da pagina 54 e l'altro prosegue alle pagine 56-57) pubblicati su «Il Mattino» e «Il Roma» relativi all'inaugurazione del II anno didattico dell'Università Popolare di Napoli, con riferimento al discorso dell'on. Colajanni <i>Cultura e patriottismo</i>.

Risultati da 221 a 230 di 521