Area dell'identificazione
Codice di riferimento
288Br
Titolo
Appunto anonimo relativo a semplici
Date
- [s.l., s.d.] (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
La numerazione fin qui seguita si interrompe per 35 carte, che costituiscono un brogliaccio e che sono state
rinumerate da una seconda mano (e qui indicate con un numero tra parentesi quadre); dopo la c. [322] della nuova numerazione si ricomincerà a seguire il primo computo, che perciò riprende da c. 290. Le cc. 288A-344 presentano estese macchie, gore di umidità e lacerazioni, integrate con restauro.