carta/e - diario 16 pag. 28

Open original Digital object

Identity area

Reference code

Title

diario 16 pag. 28

Date(s)

  • 1915/07/02; 1915/07/11 (Creation)
  • Venas di Cadore (Creation)

Level of description

carta/e

Extent and medium

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Testi con riflessioni sulla sua esperienza a Col Sant'Anna e in Cadore in generale.

Appraisal, destruction and scheduling

Testi mss.

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

2 luglio 1915
Finalmente si è risoluta la cosa del 25 con un rimprovero finito al punto fermo e che non sarà notato nelle mie caratteristiche; è certo che il barcamenarsi non è del mio carattere e così sia! Vado incontro sempre alle antipatie di tutti coloro che sono e, si lasciano circondare di strisciantesimo; io vado avanti per la mia via e desidero di non piegare il capo ai soprusi. D’altro canto era ben strano che io, solo perché sono inferiore, dovevo asserire cose contrarie a quello che era verità e mia convinzione. Basta di ciò e andiamo avanti.
……

Col Sant’Anna 11 luglio 1915
La mia domenica!
Pensare che io possa liberare tanti uomini da questa cerchia di ferro ed io debbo stare qui, inchiodato, cane, a guardia di potenti armi di difesa per ora non mi voglio augurare presto si mutino per offesa più oltre del posto dove noi stiamo. Stamane ho passato una rivista degli uomini di questo reparto in armi e zaino – tenuta di guerra – sempre pieni di buona volontà si sono presentati bene. Comandava la batteria di Col Piccolino il sott.e Onnis Giuseppe (torinese) – un aggiunto consigliere alla Prefettura di Novara – la batteria di Col Sant’Anna il mio sottot.e Di Cesare Giuseppe (palermitano) – negoziante, fabbricante, di feltri – e tutte e due il sott.e di complemento – i primi di territoriale – Fraschetti Tito di Roma laureato della scuola consolare.
…….
Il cannoneggiare continuo di questi tre giorni passati ha per risultato che la cima 2a Tofane sarà italiana oggi stesso possibilmente – le grandi armonie del cannone ci ridestano quell’entusiasmo che inopportuni rigorismi e sciupii di energie fanno affievolire.
……..

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Digital object (Master) rights area

Digital object (Reference) rights area

Digital object (Thumbnail) rights area

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places