carta/e - Cimitero degli asfissiati diario 22 pag. 8

Open original Digital object

Identity area

Reference code

Title

Cimitero degli asfissiati diario 22 pag. 8

Date(s)

  • 1932/07/04 (Creation)
  • Sagrado (Poggio Terzarmata] (Creation)

Level of description

carta/e

Extent and medium

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Poggio Terzarmata [Sagrado]:

  • "Cimitero degli asfissiati";
  • breve testo sulla battaglia del Monte San Michele, 29 giugno 1916.

Appraisal, destruction and scheduling

Immagine con didascalia e testo ms.

Accruals

Disegno a penna con inchiostro bruno.

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Poggio Terzarmata, 4 luglio 1932
...
Gli austriaci barbaramente lanciarono i loro gas sulle falde del contrastato S. Michele, il 29 giugno 1916. Circa 6000 uomini con 700 ufficiali circa trovarono la morte, e con essi molti amici. Un cimitero - ben tenuto -precede questo immenso, lì altri austriaci sono religiosamente seppelliti. Qui, in questo luogo sacro doppiamente all'eroismo e al sacrificio si sono dovute murare le grandi celle dove le lignee casse sono sovrapposte una all'altra e di parecchie non si sa il nome dell'eroe che custodiscono. Un vecchio ne custodisce il recinto e comincia a ornarlo di piante da fiori, egli ci indicava i cippi soprastanti alle fosse comuni. Qui come in tutte le colline carsiche emerge fra le piante una soffice eterea piuma rossa fiore di una pianta che pare abbia sviluppate le radici nel sangue vermiglio dai nostri versato. La terra stessa ne è ancora impregnata; così la nostra immaginativa vuol spiegare il rosso colore del sangue a grumi che questa terra richiama agli occhi nostri.

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Digital object (Master) rights area

Digital object (Reference) rights area

Digital object (Thumbnail) rights area

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places