Unità documentaria 485r-486v - Patrizio Mattei a Carlo Gaudenzio Madruzzo

485r 486r 486v 485v

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

485r-486v

Titolo

Patrizio Mattei a Carlo Gaudenzio Madruzzo

Date

  • [Roma, post dicembre 1620] (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Le carte presentano macchie e piccole lacerazioni marginali, integrate con restauro. La lettera è priva di data, che si ipotizza sulla base del contenuto dello scritto, nel quale l’orefice Patrizio Mattei denuncia di avere un consistente credito nei confronti di Ferdinand Sigismund von Cles fin dall’ottobre 1619.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati