carta/e - Montello diario 22 pag. 50

Open original Digital object

Identity area

Reference code

Title

Montello diario 22 pag. 50

Date(s)

  • 1933/06/18 (Creation)
  • Montello (Nervesa) (Creation)

Level of description

carta/e

Extent and medium

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Montello:

  • Lapide in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale;
  • passaggi scavati dagli austriaci sulla via di Colfosco;
  • testo relativo alla lapide.

Appraisal, destruction and scheduling

Immagini con didascalie e testi mss.

Accruals

Disegni a penna con inchiostro bruno.

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Montello 18 giugno 1933
...
il cippo che affrettatamente ho riprodotto in questa pagina ricorda l'eroica resistenza del 79° Battaglione del Genio e l'olocausto del suo comandante il Maggiore Mario Fiore, medaglia d'oro, fratello del mio caro amico ing.re Riccardo che funziona da ing.re capo dell'Uff. tecnico del Comune di Napoli.
la lapide incisa nella pietra di Aurisina porta la seguente iscrizione: "In questo sito - nei giorni XV-XXII giugno 1918 - il 79° Battaglione Genio Zappatori - fermò le orde austriache - qui - il suo Comandante- Maggiore Mario Fiore - cadde da Prode".
...
La gita alla Colonna di Roma per circa 4 km fu fatta a piedi, l'automobile noleggiata slittava e si è dovuta fermare verso Santa Mama. Una bella grandinata ci ha costretto a fermarci nella casetta di un certo Baiocco - cinque figlioletti rigogliosi come la Madre. La colonna porta la seguente epigrafe: "R.P.Q.S. Questa reliquia di Roma Imperiale - l'Urbe - volle collocata sul Montello - ove l'eroismo - delle nuove generazioni italiane - fu pari - a quello degli antichi romani - Anno MCMXXXII - X - decennale della Marcia su Roma".
Nella base: "Al posto di Comando del XXII Corpo - punta gloriosa dell'8a Armata - Re Vittorio Emanuele III - incurante delle offese nemiche - vide superato il fiume rotto l'invasore - l'opposta sponda liberata - Comandante dell'8a Armata G. Enrico Caviglia - Comandante XXII Corpo d'Armata G. Giuseppe Vaccari - Capo di S. M. C. Brig. Ottavio Rolandi Ricci ecc. ecc.".

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Digital object (Master) rights area

Digital object (Reference) rights area

Digital object (Thumbnail) rights area

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places